(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Einstein relativizzò la validità di ogni teoria scientifica e, in seguito, Popper elaborò il concetto di falsificabilità della scienza. |
| Un ologramma viene impresso su tutte le banconote al fine di renderle non falsificabili. |
| Spesso la banalizzazione di un concetto lo rende popolare, ma lo falsifica. |
| Mio figlio ignora i falsi amici e continua per la sua strada. |
| * Falsificammo con grande impegno parecchi documenti senza essere mai scoperti. |
| E voi quadrereste il bilancio falsificando le ricevute e le fatture? |
| * È risaputo che quei ragazzi falsificano le giustificazioni. |
| * Non riuscii a scoprire la parte falsificante della sua teoria. |