(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L’erba del giardino è molto alta, penso che il giardiniere la falcerebbe subito. |
| Avendo deciso di dedicarsi all'agricoltura biologica, falcerà a mano il raccolto. |
| La Morte era chiamata "il grande mietitore" e immaginata con una gran falce intenta a mietere vite umane. |
| Le falcature di quella struttura sono quanto mai audaci e originali! |
| Falcerei quel maledetto attaccante fossi il difensore! |
| Alla rievocazione storica abbiamo assistito anche alla mietitura del grano con i falcetti. |
| Il contadino con la cote affilò il falcetto fienaio. |
| Fotografai dei falchetti che attendevano i genitori, perché avevano fame. |