Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fagotti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- L'immagine dei poveri viandanti è quella degli uomini che vanno di paese in paese, portando i loro fagotti a spalle.
- Dietro l'angolo, in terra, vi erano due fagotti con il contenuto di...due neonati!
- Ieri ho sentito di Antonio Vivaldi il concerto per 2 fagotti e archi opera 227.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Allora i ragazzi indispettiti di non potersi misurare col burattino a corpo a corpo, pensarono bene di metter mano ai proiettili; e sciolti i fagotti de' loro libri di scuola, cominciarono a scagliare contro di lui i Sillabari, le Grammatiche, i Giannettini, i Minuzzoli, i Racconti del Thouar, il Pulcino della Baccini e altri libri scolastici: ma il burattino, che era d'occhio svelto e ammalizzito, faceva sempre civetta a tempo, sicchè i volumi, passandogli di sopra al capo, andavano tutti a cascare nel mare.
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Ho visto Ferruccio — cominciò la Colomba, mettendosi a sedere senza tirar le braccia dai grossi fagotti, che appoggiò sui ginocchi — e mi ha detto che il suo principale gli ha aumentato il mese. È una bella cosa, ma non vorrei che con questi denari il povero figliuolo avesse a comperarsi dei fastidi e molto meno degli aggravi di coscienza.
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): E dietro le barricate, incuranti di quella inutile strage, i ladri che senza né fiaccole né lanterne né clamori, alla spicciolata, erano accorsi dai quartieri più eccentrici al primo odore di tempesta, svaligiavano tranquillamente le botteghe, caricavano i carretti che s'eran trascinati dietro correndo, e curvi sotto montagne di fagotti se ne andavano pacifici per i fatti loro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fagotti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fagotto, lagotti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lagotto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fatti, fati, atti, goti. |
| Parole con "fagotti" |
| Iniziano con "fagotti": fagottini, fagottino, fagottista, fagottiste, fagottisti. |
| Finiscono con "fagotti": affagotti, infagotti, raffagotti, controfagotti. |
| Contengono "fagotti": affagottino, infagottino, affagottiamo, affagottiate, infagottiamo, infagottiate, raffagottino, raffagottiamo, raffagottiate, controfagottista, controfagottiste, controfagottisti. |
| »» Vedi parole che contengono fagotti per la lista completa |
| Parole contenute in "fagotti" |
| ago. Contenute all'inverso: itto, toga. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INfagottiNO. |
| Lucchetti |
| Usando "fagotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottili = fagli; linfa * = lingotti; * ione = fagottone; * ioni = fagottoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fagotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fagli/ottili. |
| Usando "fagotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lingotti * = linfa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fagotti" (*) con un'altra parola si può ottenere: afa * = affagottai; * ile = fagioletti; afta * = affagottati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.