| Frasi (non ancora verificate) |
| I poveri fagiani sono stati accoppati con due fucilate. |
| Quando li avremo liberati, i fagiani si disperderanno velocemente per la campagna. |
| Quel cacciatore fu soddisfatto della giornata trascorsa nella riserva di fagiani del suo amico, se ne tornò a casa ammazzandone dieci. |
| I fagiani appartengono alla famiglia dei Fasianidi e di conseguenza sono parenti dei polli. |
| I cani da caccia correvano a recuperare i fagiani mentre questi stramazzavano al suolo. |
| Mio zio mi regalava i fagiani che sparava nel periodo della caccia aperta. |
| Le femmine di fagiano vengono cacciate per la loro carne più saporita e tenera rispetto a quella dei coloratissimi fagiani maschi. |
| Spiumeremmo i fagiani se solo ce li fareste avere! |
| Inserendo nell'ambiente del parco alcune coppie di fagiani, ripopoleresti la specie che attualmente è stata decimata dalle doppiette. |
| I bracconieri sono entrati in riserva uccidendo una cinquantina di fagiani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per il ripopolamento della specie, sono state liberate alcune fagianelle nella mia zona. |
| Vedo sempre nel prato davanti casa una fagianella al pascolo. |
| In montagna ho trovato un faggio che avrà un centinaio d'anni. |
| Nelle campagne toscane si trovano faggi stupendi e bellissimi. |
| * Il mese scorso mettesti una grossa fagianiera nella voliera. |
| Mio figlio è il fagianiere di fiducia del fattore. |
| Andrei al ristorante "Il Pellegrino" per mangiare il fagiano. |
| * I legumi che mi portarono a tavola erano dei fagiolacci molto duri. |