| Frasi |
| Chiesi a mia sorella se poteva portarmi da Faenza una ceramica a forma di pesciolino. |
| Mia nonna era appassionata della ceramica di Faenza tanto da avere una grande collezione di ceramiche antiche, di grande valore. |
| Per il mio compleanno ho ricevuto in dono una bellissima maiolica di Faenza. |
| Sono andato a visitare il museo delle ceramiche di Faenza. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio nipote gioca nelle giovanili del Faenza Calcio. |
| Trovandomi a Faenza in giugno, ebbi modo di assistere al palio faentino. |
| A Faenza vengono identificati i ceramisti che possono apporre il marchio sulle loro opere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il faentino che si trovava al bar in piazza era l'amico di mio figlio. |
| Il fado è la musica tradizionale portoghese fra l'altro molto conosciuta. |
| Cerco lavoro come factotum familiare ma il corrispettivo non mi soddisfa in quanto molto basso. |
| * L'impiegato di banca ci consigliò di cedere i crediti con un contratto di factoring. |
| Nella faggeta spoglia, i raggi del sole formano immagini di luce spettacolari. |
| Le faggete del Cansiglio, grazie al lungo fusto delle piante, erano appannaggio della Serenissima per la costruzione dei remi delle galere. |
| Ci perdemmo nei faggeti perché il sentiero non era segnato. |
| Nel Cansiglio si trova il faggeto della Serenissima, con i fusti dei suoi alberi venivano costruiti i remi per le galere. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: facoltosi, facoltoso, facoltà, factotum « faenza » faggeta, faggi, faggio, fagianella |
| Dizionario italiano inverso: inosservanza, kwanza « faenza » traenza, termocoibenza |
| Vedi anche: Parole che iniziano con FAE, Cruciverba: La zona romagnola con Cervia e Faenza |
| Altre frasi di esempio con: ricevere, compleanno, visitare, andare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |