(indicativo presente; imperativo presente).
| Il suono della sirena annunciava la fine della giornata di lavoro in fabbrica. |
| Il turno di lavoro in fabbrica finisce sempre a mezzogiorno. |
| Noi famiglie del comprensorio orbitammo intorno alla fabbrica finché questa chiuse. |
| Mi raccontarono le ultime azioni del contropotere operaio nella fabbrica. |
| Sembra che il guardiano della fabbrica fosse connivente coi ladri che l'altra notte hanno fatto irruzione nei locali e devastato gli uffici. |
| La nuova fabbrica produce la superplastica delle lamiere metalliche. |
| Il provvedimento giurisprudenziale ha portato alla chiusura della fabbrica. |
| Secondo il costruttore, quel deposito sarà adibente alle necessità della fabbrica. |
| Con i residui di lavorazione della vostra fabbrica, c'è il rischio che eutrofizziate le acque del lago. |
| Nella fabbrica di abbigliamento ci sono montagne di cascami selezionati. |
| In fabbrica usano una sostanza come additivo ignifugo nel prodotto resinoso stirenico. |
| È stata una dura battaglia ma i sindacati in fabbrica hanno mediato per un acconto salariale. |
| In fabbrica mi hanno spostato in un reparto, dove è pieno di apparecchiature elettrochimiche di cui non ne capisco niente. |
| Lo scarico di quella fabbrica contribuisce a inquinare il fiume. |
| Ad Offida entrammo in una fabbrica tessile per vedere le orlatrici al lavoro. |
| Per protestare contro il licenziamento, si è fatto incatenare al cancello della fabbrica. |
| Se mio marito instradasse il nipote nella sua fabbrica, mio figlio sarebbe contento. |
| Sono solidale con i lavoratori della fabbrica chiusa di recente. |
| Fabbrica mulini a vento nella Maremma toscana dove possiede un vasto terreno con la superficie collinare composta da più stioro, dove li collauda. |
| Troppo tardi si accorsero che le polveri sottili della fabbrica nuocevano alla salute degli abitanti. |