(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le feste in costume del mio paese evocano fatti ed avvenimenti di epoca medievale. |
| Le atarassie mi evocano un vissuto di morte; la tranquillità assoluta, l'assenza di ogni passione mi renderebbe simile all'essere un nulla. |
| Questi infausti accadimenti evocano in me brutti ricordi. |
| Il profumo che emanano i mandaranci quando li sbucci evocano il Natale e i tempi in cui due frutti erano l'unico regalo che si riceveva. |
| Queste alture collinose evocano un paesaggio toscano. |
| Le sfilate evocano in me ricordi felici ed infantili. |
| Spesso coloro che hanno vissuto un'esperienza traumatica, come un terremoto, trasalirebbero se avvertissero rumori che evocano l'evento. |
| I frutti con germinazioni endocarpiche, belli esteticamente e ottimi alimenti inoltre evocano il grembo materno generando il seme per la riproduzione. |
| Quando sento parlare di superprefetti mi si evocano scenari drammatici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non evocando principi morali ma applicandoli si modifica la società. |
| Evocammo la nostra libertà ma non riuscimmo ad ottenerla. |
| Durante l'annuale riunione coi coscritti, evocai con nostalgia i vecchi tempi passati. |
| L'oriente mi evoca la nascita della vita, la luce e il calore; l'occidente il tramonto del giorno e della vita, ma anche la quiete e il riposo. |
| Da ragazzi, nelle giornate in cui non potevamo uscire, ci divertivamo ad evocare le avventure vissute da piccini. |
| Le scuole filosofiche, come gli eleatismi, precorsero il pensiero della psicologia del profondo e evocarono la distinzione tra conscio e inconscio. |
| Disorientato nella scelta dei colori per imbiancare casa, mi fu suggerito di utilizzare colori che mi evocassero ricordi. |
| La tristezza evocata da quel quadro era insopportabile. |