| Frasi (non ancora verificate) |
| Trovandoti in una situazione imbarazzante, sloggeresti in tutta fretta per evitarla? |
| I seggiolini di quella giostra non mi convincono: meglio evitarla. |
| Ero sull'autostrada e, improvvisamente, mi trovai davanti un'automobile che decelerava e, per evitarla, feci un sorpasso improvviso. |
| Gina detestava la sua vicina di casa e pur di evitarla ricorreva a ogni possibile espediente. |
| Se una macchina mi sbaragliasse la strada all'improvviso, non riuscirei ad evitarla. |
| Una ragazza lasciva e viscida mi stava sempre incollata in modo ambiguo; non riuscendo ad evitarla con gentilezza chiesi aiuto a mio fratello. |
| È una donna disseminatrice di zizzania: è meglio evitarla. |
| L'auto è sbucata all'improvviso e non ho potuto evitarla. |
| La circonvallazione, a quest'ora, è meglio evitarla a causa della congestione del traffico. |
| Chiacchierava così tanto che tutti cercavano di evitarla! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spalmò la crema solare sulla pelle delicata del suo bambino per evitargli le scottature solari. |
| È buona abitudine fare una breve passeggiata dopo cena, per aiutare la digestione ed evitare così di mettersi a letto a stomaco pieno. |
| * Hanno cercato in tutti i modi di evitarci, ma non ci sono riusciti. |
| Per le creme solari è bene usare prodotti di marca, si evitano complicazioni. |
| * Desidero evitarle le grane relative alla ristrutturazione dell'alloggio. |
| Quando vidi che fra gli invitati c'erano persone che non salutavo da anni, sviai in cucina per evitarli. |
| A volte mi verrebbe spontaneo usare un participio passato o un nome aggettivato, ma cerco di evitarlo. |
| Andiamo stasera in negozio perché vorrei evitarmi le resse mattutine. |