(indicativo passato remoto).
Dicendomi di stare attenta, evitai il pericolo di fare un capitombolo. |
Evitai di entrare nell'officina meccanica per non sporcarmi con gli untumi. |
Il cane aveva un'espressione talmente ringhiosa che evitai di avvicinarmi. |
Per non rattristare mia madre evitai di dirle che mi ero sentita poco bene in ufficio. |
Un furgone stava per investirmi lungo una strada collinare ma, scansando il veicolo, mi gettai in un fossato ed evitai il peggio. |
La campanella squillò qualche minuto in anticipo e mi evitai l'interrogazione di latino. |
Avvertendo mio padre dell'improvviso inconveniente, evitai di andarlo a prendere. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se scomputassero dal totale le spese strettamente necessarie, si renderebbero conto di quelle inutili ed evitabili. |
Marco mi ha detto che il pericolo è evitabile solo usando le dovute precauzioni. |
Devo redarguire l'alunno che evita di portare i compiti assegnatigli a casa. |
* È importante nell'eviscerazione del pesce, di prestare la massima attenzione a non rompere il sacchetto del fiele che renderebbe amare le carni. |
Per una fatalità cambiammo sentiero ed evitammo la frana. |
Come si avvide del pericolo strillò fortissimo evitando l'incidente. |
Evitano di drogare i cavalli, soprattutto quelli che partecipano alle corse. |
* Abbiamo fatto di tutto per evitarci, ma alla fine lo scontro è stato inevitabile. |