| Questo vestito può valere al massimo venticinque euro. |
| In quanto a soldi, le lire ormai non si usano più perché c'è l'euro. |
| C'è un corso di inglese al costo di 250 euro, ci andiamo? |
| Prima dell'euro in Germania la moneta nazionale era il marco. |
| Ho acquistato una macchina spendendo dieci mila euro, pari a circa venti milioni delle vecchie lire. |
| Gli hanno offerto un milione di euro per quel giocatore. |
| L'Europa è un insieme di stati battenti un'unica moneta, l'euro, che hanno raggiunto l'unione economica ma non ancora quella politica. |
| Il prezzo medio di una buona macchina fotografica digitale oscilla tra i 300 e 900 euro. |
| Molti rimpiangono la lira, il passaggio all'euro sembra che abbia reso tutti più poveri. |
| La società aveva un volume d'affari di 4.000.000 di euro all'anno. |
| La lira, come unità monetaria italiana, è stata in uso dal 1862 fino al 1 gennaio 2002, data in cui è stata sostituita dall'euro. |
| Ho più di mille dollari cubani da convertire in euro. |
| Il mio stipendio dello scorso mese fu di millecinquecentocinquantuno euro e a causa di un imprevisto sono già finiti. |
| Il blocco di appartamenti periferico che ho acquistato mi è costato settecentotrentunomila euro. |
| In base agli accordi presi guadagnerà 20.000 euro al mese. |
| Avevamo pattuito quattrocento euro mensili per questo lavoro? |
| Incredulo è colui che vince migliaia di euro alla lotteria. |
| Gli ultimi 10 euro che ti ho dato potevi non perderli! |
| Se fosse uscito il numero 5, avrei vinto cinquantamila euro. |
| La mia retribuzione si aggira sui mille e trecento euro, compresi annessi e connessi! |