| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alla conferenza intervennero anche due eudemoniste che spiegarono come intendevano raggiungere la felicità. |
| * Ho letto un paio di testi dell'eudemonista Socrate. |
| Ritengo giusto che si dia risalto all'eudemonismo: è una auspicata aspirazione. |
| Kant riteneva legittima l'aspirazione alla felicità come scopo fondamentale dell'uomo, gli eudemonismi, senza ledere la felicità degli altri. |
| Andammo volentieri a quel convegno perché l'oratore aveva delle idee eudemonistiche che a noi piacevano. |
| * Non ho mai fatto alcuna ricerca eudemonologica della felicità. Mai fatta! |
| Mi presentarono due ragazzi eudemonologici che parlavano di felicità. |
| * Il docente di filosofia interrogò sul pensiero eudemonologico che assegna alla vita umana il compito di raggiungere la felicità come cosa naturale. |