Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armonisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammonisti, armonista, armoniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: armi, arsi, arti, aoni, ansi, asti, rosi, risi, riti, moniti, monti, mosti, moti, misti, misi, miti, osti. |
| Parole con "armonisti" |
| Iniziano con "armonisti": armonistica, armonistiche, armonistici, armonistico. |
| Parole contenute in "armonisti" |
| armo, monisti. Contenute all'inverso: sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: armonia/asti, armonica/casti, armonici/cisti, armonico/costi, armonio/osti, armoniosa/osasti. |
| Usando "armonisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monistica = arca; * monistico = arco; * monistiche = arche; amar * = ammonisti; * stizza = armonizza. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "armonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arma/ammonisti. |
| Usando "armonisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = armonistica; * ittici = armonistici; * ittico = armonistico; * ittiche = armonistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arca/monistica, arche/monistiche, arco/monistico. |
| Usando "armonisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammonisti * = amar; * casti = armonica; * costi = armonico; * osasti = armoniosa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "armonisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: armo+monisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.