Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterologici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eterologica, eterologico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eterici, eteri, etologici, etologi, etolici, etici, etcì, eroici, eroi, ergi, eolo, eolici, elogi, elici, elci, tergi, teri, teologici, teologi, telo, teli, trii, olii, lici. |
| Parole contenute in "eterologici" |
| ero, log, ter, etero, logici. Contenute all'inverso: gol, ore, rete, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eterologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: eta/aerologici, eterne/neologici, eterocrono/cronologici, eterodosso/dossologici, eterogenea/genealogici, eteromio/miologici, eteromorfo/morfologici, eteronomo/nomologici, eterotermo/termologici. |
| Usando "eterologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = eterologiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eterologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterne/enologici. |
| Usando "eterologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agirete * = agiologici; site * = sierologici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eterologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neologici = eterne; * genealogici = eterogenea; * hei = eterologiche. |
| Sciarade e composizione |
| "eterologici" è formata da: etero+logici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.