Forma verbale |
| Esumassero è una forma del verbo esumare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esumare. |
Informazioni di base |
| La parola esumassero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Questo fenomeno delle voci è abbastanza comune, e a volte lo sperimentano anche i sani, più di frequente sul punto d'addormentarsi e dopo una giornata di fatica. Per Ida, non era un'esperienza nuova; ma nella sua presente fragilità emotiva lei ne fu coinvolta come da un'invasione. Le voci nei suoi orecchi, prima di spegnersi, presero a riecheggiarsi a vicenda, accavallandosi in un ritmo tumultuante. E in questa loro fretta pareva di avvertire un senso orribile, come se i loro poveri pettegolezzi si esumassero da una eternità confusa in un'altra eternità confusa. Senza sapere quel che diceva, né perché, Ida si trovò a mormorare da sola, col mento che le tremava come ai bambinelli sul punto di piangere: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esumassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esulassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esumerò, esumo, esse, esso, euro, emero, sumero, sumo, sasso, sarò, userò, masso, maser, maso, marò, mero, asso, aero. |
| Parole con "esumassero" |
| Finiscono con "esumassero": riesumassero. |
| Parole contenute in "esumassero" |
| ero, mas, asse, esuma, masse, esumasse. Contenute all'inverso: ore, essa, muse, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esumassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esuli/limassero, esumi/mimassero, esumai/isserò, esumare/ressero, esumaste/stessero, esumata/tasserò, esumate/tessero, esumavi/vissero, esumaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esumassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esuma/ammasserò. |
| Usando "esumassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = esumaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esumassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esumasse/eroe, esumassi/eroi. |
| Usando "esumassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limassero = esuli; * ressero = esumare; * tessero = esumate; * vissero = esumavi; * stessero = esumaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esumassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esumasse+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'esule la sogna con nostalgia, La lascia l'esule, L'Eta amico di Topolino, L'Eta personaggio di Walt Disney, Un canto d'esultanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esumando, esumano, esumante, esumanti, esumare, esumarono, esumasse « esumassero » esumassi, esumassimo, esumaste, esumasti, esumata, esumate, esumati |
| Parole di dieci lettere: esultavate, esulteremo, esulterete « esumassero » esumassimo, esumazione, esumazioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fumassero, profumassero, sfumassero, schiumassero, spiumassero, calumassero, raggrumassero « esumassero (oressamuse) » riesumassero, consumassero, bitumassero, piantumassero, frantumassero, zumassero, cellofanassero |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |