Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esumanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esumante, esumasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esumati. Altri scarti con resto non consecutivo: esumai, esumi, esani, emani, enti, sunti, smani, santi, sani, umani, unti, mani. |
| Parole con "esumanti" |
| Finiscono con "esumanti": riesumanti. |
| Parole contenute in "esumanti" |
| esuma, manti. Contenute all'inverso: muse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esumanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esuli/limanti, esumi/mimanti, esumaste/stenti, esumasti/stinti, esumata/tanti, esumate/tenti, esumati/tinti, esumato/tonti, esumava/vanti, esumavi/vinti, esumando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esumanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esuma/ammanti. |
| Usando "esumanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cornamuse * = corti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esumanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limanti = esuli; * tenti = esumate; * tinti = esumati; * tonti = esumato; * vinti = esumavi; esumi * = mimanti; * doti = esumando; * stenti = esumaste; * stinti = esumasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esumanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esuma+manti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esumanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/umani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.