Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estesero |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stesero. Altri scarti con resto non consecutivo: esteso, estero, estro, esse, esso, etero, steso, stero, teso. |
| Parole contenute in "estesero" |
| ero, est, tese, stese, estese, tesero, stesero. Contenute all'inverso: ore, set, rese, reset. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ero e stese (EsteseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estera/rasero, estere/resero, esteri/risero, estero/rosero, estete/tesero, estesa/aero. |
| Usando "estesero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doleste * = dolsero; funeste * = funsero; valeste * = valsero; voleste * = volsero; contest * = contesero; prevaleste * = prevalsero; sommereste * = sommersero; equivaleste * = equivalsero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estera/arsero, estere/ersero, estesi/isserò. |
| Usando "estesero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = estete; disse * = distesero; prese * = pretesero; prose * = protesero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estese/eroe, estesi/eroi, test/tesero, contest/contesero. |
| Usando "estesero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasero = estera; * risero = esteri; * rosero = estero; dolsero * = doleste; funsero * = funeste; valsero * = valeste; volsero * = voleste; prevalsero * = prevaleste; sommersero * = sommereste; equivalsero * = equivaleste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estesero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tesero, est+stesero, estese+ero, estese+tesero, estese+stesero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.