| Frasi |
| La società moderna tende a criminalizzare tutto ciò che è considerato esterofilo! |
| L'amico di mio fratello Francesco è troppo esterofilo. |
| Chi è esterofilo preferisce le virtù del vicino e sottovaluta l'erba del suo giardino. |
| Con la globalizzazione ognuno è diventato più esterofilo! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il mio animo esterofilo è sempre in cerca di culture differenti dalla mia nazione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le esterofilie sono molto diffuse tra i giovani, che prediligono, a partire dalla musica, tutto ciò che proviene dall'estero. |
| La sua esterofilia è ormai all'eccesso e mi domando: dell'Italia non le piace niente? |
| A causa della patologia che lo affligge, un mio conoscente è privo delle comuni esterocezioni. |
| * La docente mi chiese di farle un esempio di esterocezione cutanea. |
| * Spiegai ai miei amici che la mia esteromania era la conseguenza del mio vissuto in Africa per quindici anni. |
| Le esteromanie dei giovani di oggi non porteranno a nulla di buono per la nostra economia. |
| A siffatte domande, esterrefatta, restò lì senza articolar parola! |
| Ogni volta che quintuplicavo una somma di denaro, le mie amiche esterrefatte mi chiedevano come fosse possibile. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: esterno, esternò, estero, esterofilia « esterofilo » esterrefatta, esterrefatti, esterrefatto, estesa |
| Dizionario italiano inverso: psicrofilo, idrofilo « esterofilo » xerofilo, igrofilo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con EST |
| Altre frasi di esempio con: preferire, virtù, ognuno, globalizzazione |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |