(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Sui gradini esterni di casa ho dovuto mettere una banda adesiva antisdrucciolevole. |
| Ricordo quando gli unici supporti di memoria esterni per computer erano i floppy disk. |
| La capienza degli hard disk esterni si misura in byte. |
| Un computer senza antivirus è più vulnerabile agli attacchi esterni. |
| Spesso le aziende appaltano particolari lavori a specialisti esterni. |
| Devo comperare del mastice per esterni e riempire tutti questi interstizi. |
| Il sebo è prodotto da ghiandole, ammorbidisce la pelle e la difende dagli agenti esterni. |
| Per proteggere da agenti esterni corrosivi vasche o serbatoi, è necessario sottoporre il metallo con cui sono fatti a piombatura. |
| La presenza di campi magnetici esterni fa impazzire la bussola. |
| Occorrono degli stuccanti di buona qualità per resistere agli agenti atmosferici esterni. |
| Aveva comprato un trolley che aveva più spazio nei tasconi esterni che nella parte interna. |
| Il senso sincretico del bambino lo porta a percepire gli oggetti esterni nella loro globalità, piuttosto che in modo distinto e analitico. |
| Per poter eliminare l'umidità dei muri esterni della casa, i maestri hanno dovuto rivestirlo di polistirolo, a cappotto. |
| Le malattie immunologiche o autoimmuni implicano un'eccessiva difesa dell'organismo, nei confronti di agenti patogeni esterni. |
| In ufficio siglo sempre tutte le domande che arrivano dai candidati esterni che fanno richiesta di partecipare agli esami di Stato. |
| Per gli esami di maturità vengono nominati i commissari interni ed esterni. |
| Nel calcio, gli esterni di centrocampo svolgono anche il ruolo di tornanti! |
| Decolorare il legno per esterni è una nuova tendenza in architettura che non mi trova favorevole. |
| Ciò che ti angustia veramente non dipende da fattori esterni. |
| Ogni anno facciamo un test proiettivo per verificare la nostra reazione agli stimoli esterni. |