(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Preferisco bere un buon bicchiere di vino per andare in estasi. |
| Ancora oggi in alcune regioni del sud e del nord Italia i braccianti delle campagne vengono pagati a estagli. |
| Questo nuovo politico avrà la vita dura, visto che va contro all'establishment. |
| Chi nei giorni feriali arriva dall'A1 e imbocca la Tangenziale Est di Milano finisce sempre in una coda lunga diversi chilometri. |
| * Secondo te estasiamo abbastanza i nipotini con i dolci fatti in casa? |
| Quando i miei amici vengono a casa mia, si siedono sul belvedere e si estasiano guardando il panorama. |
| Fui rapito dalle estasianti immagini del film. Fu un vero successo. |
| Con la sua esibizione è riuscito ad estasiare persino quel criticone di Luca! |