| Frasi |
| Non ho mai conosciuto un esquimese, sarei molto curiosa e gli farei tante domande. |
| Il mio amico filologo, assicurandomi la sua origine algonchina, mi ha segnalato che è più corretta la grafia eschimese che esquimese. |
| L'esquimese affumica il pesce per conservarlo dopo averlo essiccato. |
| Finalmente vado a vedere come vive un esquimese nel suo iglù. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Bisogna chiamare l'espurgo: ci deve essere qualche occlusione nelle tubature! |
| * La docente di letteratura italiana ci fece degli esempi di testi espurgabili. |
| A volte mi compiaccio di usare vocaboli alquanto desueti, come "chiasmo", "delibare", "espunto". |
| * I relatori espunsero alcune frasi ritenute troppo partigiane mentre lo scritto doveva essere super partes. |
| * Nel museo c'era un ampio spazio dedicato agli esquimesi. |
| Dobbiamo mettere la rete di plastica affinché le piante di piselli, crescendo, si avviluppino ad essa! |
| Per renderci conto della direzione del vento, lanciammo un ballon d'essai. |
| Caronte, traghettatore delle anime dei defunti nel regno dei morti, attraversando il fiume Acheronte, riceveva da esse una moneta come obolo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: espulsioni, espulso, espungere, espurgo « esquimese » essa, esse, essendo, essendoci |
| Dizionario italiano inverso: sanremese, eschimese « esquimese » libanese, albanese |
| Lista Aggettivi: espressivo, esprimibile « esquimese » essenziale, essiccato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ESQ |
| Altre frasi di esempio con: vedere, pesce, finalmente, affumicare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |