Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espiato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Adesso che ho espiato la mia colpa spero di iniziare una nuova vita.
Non ancora verificati:- Dopo aver espiato il suo errore fu reintegrato nel vecchio ufficio.
- Potrai tornare quando avrai espiato il danno che hai combinato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Io ti ringrazio, Signore; e tu perdonami se dubito ancora di aver ritrovato il porto. Eccomi qui, nel sole, con questa creatura, con Te: ho peccato e, forse, ancora non espiato; ma il mio cuore sarà puro, e pura sarà la mia carne fino all'ora della morte: e tutto ti offro, e tu passa sopra di me con tutte le legioni del dolore purché il male non sfiori la nuova vita che cammina al mio fianco.
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Questa triste vita durò sei mesi; finché apparve la sola possibilità di salvezza e di redenzione: la guerra d'Africa. Il delinquente umiliato chiese di andare volontario, pensando che avrebbe così espiato le sue colpe, si sarebbe riconciliato, al ritorno, con la moglie, e intanto avrebbe preso lo stipendio di capitano, assai superiore a quello di maestro di scuola; e partì.
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Una capanna, un campicello, una scialuppa, un recinto con degli animali, delle scimmie!... Ah!... Quanto vi invidiavamo, signor Albani!... Voi in mezzo all'abbondanza e noi morenti di fame. Oh!... l'abbiamo espiato il nostro delitto, credetelo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espiato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espiamo, espiano, espiata, espiate, espiati, espiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiato. Altri scarti con resto non consecutivo: espio, esito, spit, spio, spato, sito. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: spiate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: espianto, espirato. |
| Parole con "espiato" |
| Iniziano con "espiato": espiatore, espiatori, espiatoria, espiatorie, espiatorio. |
| Finiscono con "espiato": inespiato. |
| Parole contenute in "espiato" |
| pia, iato, spia, espia, spiato. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha ESPIAToriO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esco/copiato, espiare/areato, espii/iato, espiai/ito, espiamenti/mentito, espiamo/moto, espiano/noto, espiavi/vito, espiavo/voto. |
| Usando "espiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomo = espiamo; * tono = espiano; * tondo = espiando; * tonta = espianta; * tonte = espiante; * tonti = espianti; * tonto = espianto; * tosse = espiasse; * tossi = espiassi; * toste = espiaste; * tosti = espiasti; * orice = espiatrice; * orici = espiatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "espiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: espierà/areato, espira/arato, espiri/irato, espiare/erto. |
| Usando "espiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cose * = copiato; * otre = espiare; storse * = storpiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: espiamo/tomo, espiando/tondo, espiano/tono, espianta/tonta, espiante/tonte, espianti/tonti, espianto/tonto, espiasse/tosse, espiassi/tossi, espiaste/toste, espiasti/tosti. |
| Usando "espiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * copiato = esco; * moto = espiamo; * noto = espiano; * areato = espiare; * vito = espiavi; * voto = espiavo; * mentito = espiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espia+iato, espia+spiato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "espiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ei/spato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.