Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espiate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espiare, espiata, espiati, espiato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiate. Altri scarti con resto non consecutivo: spit, spie, spate, siate, site, pite, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: espiante, espiaste, espirate. |
| Parole con "espiate" |
| Finiscono con "espiate": inespiate, increspiate. |
| Parole contenute in "espiate" |
| pia, spia, espia, spiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha ESPIAToriE; con tir si ha EStirPIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esca/capiate, esco/copiate, esso/sopiate, espiai/aiate, espiare/areate, espiazioni/azioniate, espirazioni/razioniate, espiamenti/mentite, espiano/note, espiare/rete, espiava/vate, espiavi/vite. |
| Usando "espiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = espiamo; * tendo = espiando; * tenta = espianta; * tenti = espianti; * tento = espianto; * tesse = espiasse; * tessi = espiassi; * teste = espiaste; * testi = espiasti; * tentai = espiantai; * tentano = espiantano; * tentare = espiantare; * tentata = espiantata; * tentate = espiantate; * tentati = espiantati; * tentato = espiantato; * tentava = espiantava; * tentavi = espiantavi; * tentavo = espiantavo; * tenterà = espianterà; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "espiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: espella/alleiate, esplosi/isoliate, espressa/asseriate, esprit/tiriate, espierà/areate, espira/arate, espiri/irate, espiro/orate, espiano/onte, espiare/erte. |
| Usando "espiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = capiate; cose * = copiate; pese * = pepiate; rase * = rapiate; colse * = colpiate; salse * = salpiate; * ettore = espiatore; storse * = storpiate; accorse * = accorpiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: espia/atea, espii/atei, espio/ateo, espiamo/temo, espiando/tendo, espianta/tenta, espiantai/tentai, espiantammo/tentammo, espiantando/tentando, espiantano/tentano, espiantante/tentante, espiantare/tentare, espiantarono/tentarono, espiantasse/tentasse, espiantassero/tentassero, espiantassi/tentassi, espiantassimo/tentassimo, espiantaste/tentaste, espiantasti/tentasti, espiantata/tentata, espiantate/tentate... |
| Usando "espiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capiate = esca; * copiate = esco; * sopiate = esso; * note = espiano; * areate = espiare; * vite = espiavi; * torite = espiatori; * mentite = espiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espia+spiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "espiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ei/spate. |
| Intrecciando le lettere di "espiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * neri = espianterei; ring * = respingiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.