Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espiantati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espiantata, espiantate, espiantato, espiantavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spiantati, espiantai. Altri scarti con resto non consecutivo: espianti, espiata, espiati, espiai, espii, esitati, esitai, esita, esiti, esani, esatti, estati, enti, etti, spianati, spianai, spiana, spiani, spiata, spiati, spiai, spinta, spinti, spinati, spinai, spina, spini, spin, spit, spii, spanati, spanai, spana, spani, spata, spati, spai, sita, siti, santa, santi, sanati, sanai, sana, sani, stati, stai, piantai, pianti, piana, piani, piatti, pinta, pinti, pina, pini, pita, pitti, panati, pani, patti, patì, iati, itti, atti, nati. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: spiantate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: espiantanti, espiantasti. |
| Parole contenute in "espiantati" |
| pia, anta, pian, spia, espia, pianta, espianta, piantati, spiantati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da estati e pian (ESpianTATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espiantati" si può ottenere dalle seguenti coppie: espiamo/montati, espiaste/stentati, espiate/tentati, espiava/vantati, espiando/dotati, espiantare/areati, espianti/iati, espiantano/noti, espiantare/reti, espiantavi/viti, espiantavo/voti. |
| Usando "espiantati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = espiantano; * tinte = espiantante; * tinti = espiantanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "espiantati" si può ottenere dalle seguenti coppie: espiantavo/ovattati, espianterà/areati, espiantare/erti. |
| Usando "espiantati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ripiantati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espiantati" si può ottenere dalle seguenti coppie: espiantano/tino, espiantante/tinte, espiantanti/tinti. |
| Usando "espiantati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * montati = espiamo; * tentati = espiate; * dotati = espiando; * stentati = espiaste; * noti = espiantano; * areati = espiantare; * viti = espiantavi; * voti = espiantavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espiantati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espia+piantati, espia+spiantati, espianta+piantati, espianta+spiantati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "espiantati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esatti/pina, est/piantai, enti/spiata, etti/spiana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.