Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diamantati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diamantata, diamantate, diamantato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diamanti, dianti, diana, dima, dina, dita, diti, dama, dami, datati, datai, data, datti, dati, iati, imanati, imani, iman, itti, amanti, amata, amati, amai, atti, manti, manati, mani, matti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: diamantanti. |
| Parole contenute in "diamantati" |
| ama, dia, anta, manta. Contenute all'inverso: mai, amai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diamantati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diamantare/areati, diamanti/iati, diamantare/reti. |
| Usando "diamantati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = diamantante; * tinti = diamantanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diamantati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diamantare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diamantati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diamantante/tinte, diamantanti/tinti. |
| Usando "diamantati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = diamantare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diamantati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diana/matti, dita/amanti, datati/iman. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.