Informazioni di base |
| La parola esortandosi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esortandosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): E ora si metteva a parlare fervorosamente, per stordirsi, ora se ne stava muto, aggrondato, e poco dopo riscappava, tornava su, a studiare, esortandosi a non perdersi d'animo; e riapriva i libri, riprendeva la lettura. Dopo alcune pagine, però, incontrando la prima difficoltà, risentiva più profondo l'avvilimento; e di nuovo la smania lo assaltava, come una vellicazione irritante allo stomaco, un'angosciosa rabbia che lo rendeva crudele, feroce contro se stesso. Si sarebbe preso a schiaffi; sgraffiata la faccia; mugolava coi gomiti sul tavolino, il testone tra le mani che tenevano forte acciuffati i capelli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esortandosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esortandoci, esortandoli, esortandomi, esortandoti, esortandovi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esortano, esortai, esorto, esorti, esordi, esondo, esondi, esodo, esodi, esosi, estasi, esano, esani, essi, eoni, erta, erto, erti, erano, erosi, eros, eroi, ersi, etano, etani, sorto, sorti, sordo, sordi, sorosi, sorsi, sondo, sondi, sono, sodo, sodi, stando, stand, stano, stani, stadi, stasi, stai, sano, sani, ortosi, orto, orti, orno, orni, ordì, orsi, oasi, ondosi, rand, rado, radi, rasi, rosi, tasi, tosi, ansi. |
| Parole contenute in "esortandosi" |
| osi, tan, andò, dosi, sorta, esorta, esortando. Contenute all'inverso: dna, osé, atro, rose. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esortandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortandole/oleosi, esortandole/lesi, esortandoli/lisi, esortandomi/misi, esortandoti/tisi, esortandovi/visi. |
| Usando "esortandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = esortandoli; * silo = esortandolo; * siti = esortandoti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esortandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porrose * = portandosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esortandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortandoli/sili, esortandolo/silo, esortandoti/siti. |
| Usando "esortandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esortandole * = oleosi; * oleosi = esortandole; * lisi = esortandoli; * misi = esortandomi; * tisi = esortandoti; * visi = esortandovi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esortandosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esortando+osi, esortando+dosi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si ripete esortando, Si diceva per esortare, Marx ed Engels li esortarono a unirsi, Marx li esortava ad unirsi, Si può dire per esortare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esortando, esortandoci, esortandola, esortandole, esortandoli, esortandolo, esortandomi « esortandosi » esortandoti, esortandovi, esortano, esortante, esortanti, esortarci, esortare |
| Parole di undici lettere: esortandoli, esortandolo, esortandomi « esortandosi » esortandoti, esortandovi, esortassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): complimentandosi, presentandosi, accontentandosi, inventandosi, avventandosi, accertandosi, portandosi « esortandosi (isodnatrose) » appestandosi, intestandosi, conquistandosi, spostandosi, adattandosi, riadattandosi, trattandosi |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |