(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un'anziana signora, che aveva vissuto il terremoto del 1908, esorcizzava la paura descrivendo l'evento con autoironia. |
| * Se penso che ancora qualcuno crede negli esorcisimi e agli esorcizzatori, mi vien da ridere. |
| * In che senso sarebbe un esorcizzatore? Non mi dire che credi a queste cavolate! |
| * Si è esorcizzato per non correre il rischio di una severa punizione. |
| * In un paese di una valle piemontese, tempo fa, due sacerdoti esorcizzavano le automobili appena acquistate, su richiesta dei proprietari. |
| * Mi sono chiesto diverse volte come esorcizzavate le brutte situazioni vissute in gioventù. |
| * Con la forza della volontà esorcizzeremo questo periodo di sventure. |
| * State tranquilli che non esorcizzerete la sua paura della morte parlandogliene ad ogni piè sospinto. |