(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Una volta esorcizzata la paura della miseria è tornato a spendere troppo. |
| I ragazzi esorcizzarono i loro timori affrontando la realtà a testa alta. |
| * Dissi a mio figlio che doveva uscire dal tunnel del terrore per ogni nuova situazione e che doveva esorcizzarlo. |
| * I genitori decisero di esorcizzarla perché si rifiutava, a volte con rabbia, ai maltrattamenti. |
| * Sei diventato tanto e troppo indemoniato! Esorcizzati! |
| * Si è esorcizzato per non correre il rischio di una severa punizione. |
| * Molte persone, timorose di presenze malefiche, portano l'automobile appena acquistata da un sacerdote esorcizzatore in una vallata del cuneese. |
| * Non tutti i preti sono degli esorcizzatori e possono praticare l'esorcismo. |