(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Non capisco come fai ancora a non accettare che esista il lesbismo! |
| Simonetta è una donna moderna, ma crede ancora che esista il malocchio. |
| Non so se esista la lingua salisburghese o uno specifico dialetto. |
| Qualcuno pensa che l'antisionismo non esista ma credo che si sbagli. |
| Credo che ormai non esista più il giorno festivo per i negozianti. |
| Non posso mettere il nome dell'elettrodomestico più intercambiabile che esista: da aspirapolvere, lavavetri e altro a phon. |
| La migliore palestra che esista è l'educazione che si insegna dentro le mura domestiche. |
| Io ancora credo che sull'Himalaja esista una figura riconducibile allo Yeti. |
| Credo che esista una normativa che prevede la caratterizzazione dei rifiuti in discarica. |
| Per il solo fatto che esista uno stile neoellenico, dà una dimensione gloriosa all'esempio a cui si ispira. |
| Non so se sul nostro pianeta esista qualche organismo acellulare. |
| Credo che negli Stati Uniti esista ancora la pena di morte mediante forca. |
| Non mi sembra che esista più l'abitudine di cantilenare delle canzoncine ai bambini. |
| Il cucciolo di koala è sicuramente il più coccolone che esista. |
| Dicono che esista un fantomatico aereo che provocherebbe scie chimiche nocive per noi esseri umani. |
| Perché sia possibile mantenere equilibri politici, economici e sociali è necessario che non esista nessuna superpotenza sulla terra. |
| Per vivere tranquillo farò finta che il vicino di casa non esista e lo stranierò dai miei pensieri. |
| Non credo esista alcun tipo di brughiera in Umbria. |
| Peccato che oggi non esista più uno strillone capace di dare le ultime notizie. |
| Pare che nella lingua cinese non esista la desinenza. |