Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaurirai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaudirai, esaurirei, esaurirmi, esaurirsi, esaurirti, esaurirvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esaurirà. Altri scarti con resto non consecutivo: esaurii, errai, erra, erri, eira, saura, sari, sarai, sara, saia, sura, aura, aria, arra, arri, arai, uria, urrà, riai. |
| Parole contenute in "esaurirai" |
| ira, uri, sauri, esaurì, esaurirà. Contenute all'inverso: ari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da esaurì e ira (ESAURiraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaurirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaurimenti/mentirai, esaurireste/resterai, esauristi/stirai, esaurita/tarai, esauriti/tirai, esauriva/varai, esaurivi/virai. |
| Usando "esaurirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scesa * = scurirai; * inno = esauriranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaurirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaurire/errai, esauriva/avrai. |
| Usando "esaurirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = esaurirti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esaurirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaurire/aie, esaurirò/aio. |
| Usando "esaurirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scurirai * = scesa; * tarai = esaurita; * varai = esauriva; * resterai = esaurireste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.