| Forma di un Aggettivo |
| "esaurienti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esauriente. |
Informazioni di base |
| La parola esaurienti è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esaurienti per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaurienti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaudienti, esauriente. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: suini. Altri scarti con resto non consecutivo: esauriti, esaurii, esani, esiti, esenti, euriti, erti, saure, sari, sarei, sarti, santi, sani, sure, sunti, siti, senti, seni, aurei, aure, arieti, arie, areni, arti, urini, urenti, urei, urti, unti, rieti, riti, reni, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esaurimenti. |
| Parole contenute in "esaurienti" |
| uri, enti, urie, sauri, esaurì. Contenute all'inverso: nei. |
| Lucchetti |
| Usando "esaurienti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * entità = esaurita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaurienti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esauriva/aventi. |
| Sciarade e composizione |
| "esaurienti" è formata da: esaurì+enti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Donne che non rispondono esaurientemente, Un esauriente e particolareggiato resoconto, Può essere causa di esaurimenti nervosi, Esaurire troppo rapidamente, La si sfrutta finché non si esaurisce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esauriamo, esauriate, esauribile, esauribili, esauribilità, esauriente, esaurientemente « esaurienti » esaurii, esaurimenti, esaurimento, esaurimmo, esaurirà, esaurirai, esauriranno |
| Parole di dieci lettere: esauribile, esauribili, esauriente « esaurienti » esauriremo, esaurirete, esaurirgli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disorienti, partorienti, nutrienti, iponutrienti, macronutrienti, micronutrienti, ipernutrienti « esaurienti (itneiruase) » transienti, ossequienti, inservienti, pazienti, impazienti, spazientì, senzienti |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |