(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando vedi certe immagini esagiti la fantasia e non ti controlli più. |
| * Se manifestassero, alcuni sindacalisti esagiterebbero gli animi dei loro iscritti. |
| * Se sapesse la verità, si esagiterebbe e farebbe una scenata. |
| * Non sapendo chi fosse rimasto vittima dell'indicente, mi esagitavo. |
| Se non ottengo quello che voglio, mi esagito e sono guai per tutti. |
| Mio fratello si esagitò dopo il rimprovero di mio padre. |
| Intorno all'antico tempio di Dioniso assistemmo all'esagoge. |
| Nella antica Grecia, gli esagogi erano considerati eventi importanti e vi partecipava tutta la città. |