Forma verbale |
| Esagitò è una forma del verbo esagitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esagitare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Esagerò, Esagiterò « * » Esalerò, Esalterò] |
Informazioni di base |
| La parola esagitò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esagitò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi esagito e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Utensile a punta esagonale, È composto da cellette esagonali, Fra il quadrato e l'esagono, Esalano dalle acque stagnanti, Calmanti per esagitati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esagiteresti, esagiterete, esagiterò, esagiti, esagitiamo, esagitiate, esagitino « esagitò » esagoge, esagogi, esagona, esagonale, esagonali, esagone, esagoni |
| Parole di sette lettere: esagero, esagita, esagiti « esagitò » esagoge, esagogi, esagona |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schizofito, fosfito, ipofosfito, agitò, agito, reagito, interagito « esagitò (otigase) » presagito, vagito, fuggito, sfuggito, muggito, ruggito, digito |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |