Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola eroismo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-ro-ì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con eroismo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): Perché di sì, pensavo; cioè, perché ti amo, perché mi ami, perché bisogna che io sia tua, e tu mio; perché non c'è una ragione di non concederci questa felicità, che era nel destino, se non abbiamo fatto nulla per procurarcela, e che nessun sacrifizio ci impone per conquistarla: nessun eroismo e nessuna bassezza. Perché di sì. Eccomi! Ma egli ricominciò a parlare. Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ma se ai topi di campagna, ai grilli, alle lucertole, agli uccelli, noi domandassimo notizia del coniglio, chi sa che cosa ci risponderebbero, non certo però, che sia una bestia paurosa. O che forse pretenderebbero gli uomini che, al loro cospetto, il coniglio si rizzasse su due piedi e movesse loro incontro per farsi prendere e uccidere? Meno male che il coniglio non ci sente! meno male che non ha testa da ragionare a modo nostro; altrimenti avrebbe fondamento di credere che spesso tra gli uomini non debba correre molta differenza tra eroismo e imbecillità. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Avviene talvolta, in una compagnia di letterati, se per avventura le vezzose mogli degli amici si stanno osservando con attenzione le unghie, che a uno salti in testa di dire: perché non osserviamo invece le...? E, come esistono diverse specie d'eroismo, la vittima di questo ticchio arrossendo balbutendo ma decisamente legata alla sua follia in cui è ormai impegnata per intero la sua dignità d'uomo, pronunzia effettivamente, con energia invero sproporzionata al proposito e con accigliata ferocia: «perché non osserviamo invece le...?» guardando dritto in viso le signore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eroismo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: egoismo, eroismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eroso, eros, ermo, roso, riso, rimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: erotismo. |
| Parole contenute in "eroismo" |
| ero, eroi. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eroismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: erma/maoismo, erta/taoismo, erode/deismo, eroico/cosmo. |
| Usando "eroismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daterò * = datismo; dorerò * = dorismo; fumerò * = fumismo; ittero * = ittismo; modero * = modismo; muterò * = mutismo; papero * = papismo; turerò * = turismo; varerò * = varismo; velerò * = velismo; animerò * = animismo; fascerò * = fascismo; fisserò * = fissismo; legherò * = leghismo; stilerò * = stilismo; tempero * = tempismo; tufferò * = tuffismo; arriverò * = arrivismo; attiverò * = attivismo; azionerò * = azionismo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eroismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: erge/egoismo. |
| Usando "eroismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autore * = autismo; datore * = datismo; favore * = favismo; mare * = maoismo; rotore * = rotismo; tare * = taoismo; cultore * = cultismo; sensore * = sensismo; arditore * = arditismo; chiarore * = chiarismo; donatore * = donatismo; banditore * = banditismo; brigatore * = brigatismo; cromatore * = cromatismo; effettore * = effettismo; partitore * = partitismo; passatore * = passatismo; assolutore * = assolutismo; moderatore * = moderatismo; separatore * = separatismo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eroismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maoismo = erma; * taoismo = erta; * deismo = erode; datismo * = daterò; dorismo * = dorerò; * cosmo = eroico; fumismo * = fumerò; ittismo * = ittero; modismo * = modero; mutismo * = muterò; papismo * = papero; turismo * = turerò; varismo * = varerò; velismo * = velerò; animismo * = animerò; fascismo * = fascerò; fissismo * = fisserò; leghismo * = legherò; stilismo * = stilerò; tempismo * = tempero; ... |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Negate... per gli eroismi, Le eroine dei castelli incantati, L'eroina della lirica che muore fra le braccia di des Grieux, Il poema eroicomico che diede fama alla città di Modena, L'eroico Guglielmo dell'irredentismo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Eroismo, Prodezza, Bravura, Valore - Eroismo è splendida azione di sommo valore, degna di paragonarsi a quelle simili degli antichi eroi. - Prodezza è abituale; ed è quella virtù che altri mostra ne' fatti di guerra, portandosi sempre valentemente, ma con senno e prudenza, in modo che il suo operato torni in pro della patria. Si usa anche ironicamente: Bella prodezza! - La Bravura è quando altri si porta con coraggio, e quasi con temerità, ne' fatti di guerra, mosso più dall'impeto naturale, che dal senno. Anche questo si usa ironicamente e in plurale, come si fa di Prodezza. Si dice anche delle opere d'arte, come per es.: « Quel quadro è fatto con molta bravura. » - Il Valore sta tra la Prodezza e la Bravura. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Eroismo - [T.] S. m. Qualità di pers. cui si convenga il tit. d'eroe, o d'atto eroico. La forma è gr.; ma i Fr. n'hanno tanto abusato, che ormai diventa a noi gallic. ridicolo. L'astr. d'Eroico, ne' rari casi che usarlo convenisse, direbbesi Eroicità. † Ancora più impr., quando vuol denotare non la qualità ma il sentimento o l'atto, come nel seg. Magal. Lett. Sc. 175. (C) Eroismo che ad Arianna e a Olimpia la veemenza della loro passione non arrivò a suggerire. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: eroina, eroine, eroinomane, eroinomani, eroinomania, eroinomanie, eroismi « eroismo » erompa, erompano, erompe, erompemmo, erompendo, erompente, erompenti |
| Parole di sette lettere: erogeno, eroiche, eroismi « eroismo » erosero, erosiva, erosive |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nettunismo, maoismo, taoismo, egoismo, canoismo, policroismo, pleocroismo « eroismo (omsiore) » averroismo, titoismo, scintoismo, tolstoismo, ilozoismo, escapismo, senapismo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |