Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola erettore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erettore |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eiettore, elettore, erettori. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rettore. Altri scarti con resto non consecutivo: erette, erto, erte, eroe, erre, rette, retore, rete. |
| Parole con "erettore" |
| Finiscono con "erettore": vicerettore. |
| Parole contenute in "erettore" |
| ere, ore, etto, retto, eretto, ettore, rettore. Contenute all'inverso: ero, ter, rotte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da erre e etto (ERettoRE); da ere e retto (ErettoRE). |
| Lucchetti |
| Usando "erettore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = correttore. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "erettore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neottere * = nere; * erotica = eretica; * erotici = eretici; * erotico = eretico; statere * = statore; * erotiche = eretiche; * erotismi = eretismi; * erotismo = eretismo; * eroticità = ereticità; resistere * = resistore; * eroticamente = ereticamente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "erettore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ere+ettore, ere+rettore, eretto+ore, eretto+ettore, eretto+rettore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "erettore" (*) con un'altra parola si può ottenere: pc * = percettore; nodi * = neodirettore. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Viene eretto a ricordo, Uccello col ciuffo erettile sul capo, Vi fu eretta la più ardita torre, Lo erano gli ergastolani, Famoso eretico del sec. V. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Erettore - Verb. m. di ERGERE e EREGGERE, ecc. Chi o Che erge, o innalza. Non com. In Iscr. lat.
2. S. m. Chi erge, Chi innalza una fabbrica, o sim. Baldin. Dec. (M.) Domenico Fontana, erettore dell'obelisco in Vaticano. 3. (Anat.) È anche il nome dei Muscoli che principalmente concorrono all'erezione di alcune parti del corpo. Voc. Dis. (M.) Erettori della clitoride. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: eretistico, eretta, erette, eretti, erettile, erettili, eretto « erettore » erettori, erettrice, erettrici, ereutofobia, ereutofobie, erezione, erezioni |
| Parole di otto lettere: eretismo, erettile, erettili « erettore » erettori, erezione, erezioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): collettore, videolettore, microlettore, magnetolettore, connettore, ispettore, rettore « erettore (erottere) » vicerettore, direttore, vicedirettore, condirettore, neodirettore, prorettore, correttore |
| Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |