(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il notaio avvisò gli eredi che l'atto successorio non era valido per dei cavilli. |
| Una giovane donna, assunta come badante da un anziano signore, lo incensò al punto da farsi sposare per diventarne erede. |
| Sei così perfida che finirai sicuramente all'erebo assieme a tutti i tuoi simili. |
| I miti greci contemplano tanti personaggi immaginari che vivono negli erebi. |
| Il nostro fratellastro accampò delle pretese sulle proprietà che ereditammo. |
| * Penso che ereditando i terreni riguadagnerebbero i costi effettuati per coltivarli. |
| Vista la fungibilità dei beni che ci accingevamo ad ereditare, decidemmo di scambiarceli in base alla nostra comodità a fruirne. |
| Mi sembra di avere capito che il DNA sia il risultato di una concatenazione di geni ereditari. |