| Forma di un Aggettivo |
| "erasmiane" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo erasmiano. |
Informazioni di base |
| La parola erasmiane è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con erasmiane per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erasmiane |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erasmiana, erasmiani, erasmiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ersi, erse, erma, erme, emine, rasi, rasa, rase, ramine, rami, rame, raia, raie, rane, asma, asia, asine, sane, mine. |
| Parole contenute in "erasmiane" |
| era, mia, ras. Contenute all'inverso: are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "erasmiane" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erma/asine, emine/rasa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quello delle imposte impingua l'erario, Ettore __: diresse C'eravamo tanto amati, Un'erba che è bene non toccare, Lo erano le Vestali, Il giardiniere lo usa per togliere le erbacce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: eracliteo, erano, erari, erariale, erariali, erario, erasmiana « erasmiane » erasmiani, erasmiano, eravamo, eravate, erba, erbacce, erbaccia |
| Parole di nove lettere: eraclitei, eracliteo, erasmiana « erasmiane » erasmiani, erasmiano, erbazzone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): savonaroliane, zoliane, serliane, giuliane, geronimiane, permiane, wormiane « erasmiane (enaimsare) » oceaniane, reaganiane, forlaniane, tasmaniane, iraniane, uraniane, tanzaniane |
| Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |