| Frasi (non ancora verificate) |
| Per tenere lontane le tarme dall'armadio uso palline imbevute di sostanze naftaliche. |
| Ho comperato delle pasticche da mettere negli armadi per le eventuali tarme. |
| Dovetti buttare tre maglioncini di mio marito perché erano stati bucherellati dalla tarme. |
| Sono terrorizzata ci sono delle tarme nella mia libreria e temo per i miei libri: ho saputo che la tarma è un insetto bibliofago! |
| Per tenere lontane le tarme, preferisco usare prodotti naturali. |
| Sono stanco d'indossare queste canotte bucherellate dalle tarme. |
| Le palline di naftalina sono un rimedio contro le tarme, ma anche un pericolo per i bambini che potrebbero ingerirle. |
| Le tarme purtroppo possono tarmare il legno del mobile antico che è nel salotto. |
| Continua a tenere nell'armadio la sua vecchia divisa da militare che è ormai consunta, logora e mangiata dalle tarme. |
| Se non canforo gli armadi, le tarme della lana fanno scempio dei miei abiti. |
| Con i canforacei siamo sicuri che non vi saranno tarme fra gli abiti, risposti nell'armadio. |
| Andai in soffitta e in un baule trovai della stoffa, ormai sforacchiata dalle tarme. |
| Per proteggere i vestiti di lana dalle tarme, mia madre usava palline canforate nell'armadio. |
| Notai che il teniere della balestra era pieno di tarme. |
| Ho trovato la mia bella sciarpa di lana completamente rovinata dalle tarme. |