| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Lo sai che la parte esterna della buccia di limone che grattugi nell'impasto della torta è l'epicarpio? |
| La poesia epica greca ha per oggetto l’elencazione catalogica di persone o cose pertinenti ai fatti del ciclo epico. |
| * Le proposizioni epesegetiche e dichiarative sono utili poiché offrono uno sviluppo esplicativo dei concetti già espressi in modo semplice. |
| * Se in grado di spiegare l'epesegesi e perché lo utilizzi nella coniugazione latina? |
| * Sono poesie epicediche struggenti, al giorno d'oggi impensabili! |
| * Il professore disse che la preside era in arrivo: uno studente chiese: "Perché non presidessa?": é una parola epicena, uguale in ambo i sessi. |
| I pinguini devono essere monitorati attentamente a causa delle loro caratteristiche epicene, per distinguere i ruoli nella coppia riproduttiva. |
| La docente ci chiese di scrivere dieci esempi di epiceni. |