| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La guida turistica ci parlò delle epatoscopie dei greci. |
| * Trovo assurda la predizione del futuro mediante l'epatoscopia. |
| * Cercai in internet quali fossero gli epatoprotettori naturali da far assumere a mio marito. |
| * Siccome aveva il fegato ingrossato, il medico gli consigliò di assumere un epatoprotettore. |
| * Le proposizioni epesegetiche e dichiarative sono utili poiché offrono uno sviluppo esplicativo dei concetti già espressi in modo semplice. |
| La poesia epica greca ha per oggetto l’elencazione catalogica di persone o cose pertinenti ai fatti del ciclo epico. |
| * Lo sai che la parte esterna della buccia di limone che grattugi nell'impasto della torta è l'epicarpio? |
| * Con danze e suono di flauti i figuranti riproposero degli epicedi. |