Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con enumerati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Una volta enumerati tutti gli accadimenti di questi ultimi giorni, capirai le mie ragioni.
- Adesso che sono stati enumerati tutti i tuoi meriti non montarti la testa!
- Tutti i fascicoli sono stati enumerati ed archiviati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Non già che mancassero leggi e pene contro le violenze private. Le leggi anzi diluviavano; i delitti erano enumerati, e particolareggiati, con minuta prolissità; le pene, pazzamente esorbitanti e, se non basta, aumentabili, quasi per ogni caso, ad arbitrio del legislatore stesso e di cento esecutori; le procedure, studiate soltanto a liberare il giudice da ogni cosa che potesse essergli d'impedimento a proferire una condanna: gli squarci che abbiam riportati delle gride contro i bravi, ne sono un piccolo, ma fedel saggio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enumerati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: enumerata, enumerate, enumerato, enumeravi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: numerati, enumerai. Altri scarti con resto non consecutivo: enumeri, enti, emeri, erti, numerai, numeri, numi, nera, neri, nati, urti, meri, meati. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: numerate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: enumeranti, enumerasti. |
| Parole contenute in "enumerati" |
| era, mera, nume, rati, numera, enumera, numerati. Contenute all'inverso: are, emù, rem, tar, une, arem, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enumerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumerare/areati, enumeri/iati, enumerano/noti, enumerare/reti, enumeravi/viti, enumeravo/voti. |
| Usando "enumerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = enumerano; * tinte = enumerante; * tinti = enumeranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "enumerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumererà/areati, enumerare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "enumerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumerano/tino, enumerante/tinte, enumeranti/tinti. |
| Usando "enumerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = enumerano; * areati = enumerare; * viti = enumeravi; * voti = enumeravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "enumerati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: enumera+rati, enumera+numerati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.