Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entrante, entrarti, entrasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: entrati. Altri scarti con resto non consecutivo: entrai, entri, enti, etani, etti, erti, nani, nati, trani, tanti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: centranti. |
| Parole con "entranti" |
| Finiscono con "entranti": centranti, rientranti, sventranti, accentranti, addentranti, decentranti, incentranti, subentranti, concentranti, autocentranti, riaccentranti, deconcentranti, riconcentranti. |
| »» Vedi parole che contengono entranti per la lista completa |
| Parole contenute in "entranti" |
| tra, entra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: entraste/stenti, entrasti/stinti, entrata/tanti, entrate/tenti, entrati/tinti, entrato/tonti, entrava/vanti, entrave/venti, entravi/vinti, entrando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "entranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = latranti; svenne * = sventranti; decenne * = decentranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "entranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = entrate; * tinti = entrati; * tonti = entrato; * venti = entrave; * vinti = entravi; * doti = entrando; * stenti = entraste; * stinti = entrasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "entranti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rime * = rientramenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.