(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La prima notte di matrimonio mi emozionai talmente da stare male. |
| Mi emozionai dopo aver visto mio nipote erigersi per la prima volta. |
| Quando la commissione fece apprezzamenti sulla mia tesi di laurea, mi gasai e mi emozionai come non mai. |
| La volta che mi emozionai di più, fu al matrimonio di mia figlia. |
| Durante la visione del film mi emozionai al punto che piansi a dirotto. |
| Quando da piccola vidi i miei padrini di Battesimo che salparono con la nave per recarsi in Canada mi emozionai molto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che canti quel brano mi emoziona tanto e mi fa venire da piangere. |
| * I continui fenomeni emottoici costrinsero mia zia a consultare un medico. |
| * Soffre di tubercolosi e l'espettorazione è sovente emottoica o mista. |
| Mi sono stupito dell'alto numero di emotoraci in seguito a traumi riscontrati negli Stati Uniti, circa 300.000 all'anno. |
| Anche gli animali hanno un loro equilibrio emozionale. |
| * Ho riscontrato che Ludovico, a scuola, ha dei problemi emozionali. |
| * Quando rivedemmi i nostri parenti dopo tanti anni di lontananza, ci emozionammo. |
| Mi uscirono le lacrime perché mi stavo emozionando a vedere mio nipote recitare. |