Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emettenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emettente, emettesti, emittenti, omettenti, smettenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: omettente, smettente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emetti, etti, metti, mete, menti, meni. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: mettente. |
| Parole contenute in "emettenti" |
| enti, mette, tenti, emette. Contenute all'inverso: teme, nette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da enti e mette (EmetteNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emettenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: emetteste/stenti, emettesti/stinti, emettete/tenti, emetteva/vanti, emettevi/vinti, emettendo/doti. |
| Usando "emettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pere * = permettenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "emettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riteme * = ritenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "emettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = emetteva; * vinti = emettevi; * doti = emettendo; * stinti = emettesti; emano * = manomettenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "emettenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emette+enti, emette+tenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.