Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mettente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentente, metteste, mittente. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mettete. Altri scarti con resto non consecutivo: mete, mente, mene. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emettente, omettente, smettente. |
| Parole con "mettente" |
| Finiscono con "mettente": emettente, omettente, smettente, ammettente, dimettente, immettente, rimettente, dismettente, permettente, premettente, promettente, manomettente, riammettente, scommettente, trasmettente, estromettente, intromettente, ricommettente, ripromettente, sottomettente, compromettente, riscommettente, ritrasmettente, ricetrasmettente, videotrasmettente. |
| »» Vedi parole che contengono mettente per la lista completa |
| Parole contenute in "mettente" |
| ente, mette. Contenute all'inverso: nette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mettente" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettesti/stinte, mettevi/vinte, mettendo/dote, mettendole/dolete. |
| Usando "mettente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemette * = gente; * tenterò = metro; promette * = pronte; infime * = infittente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mettente" si può ottenere dalle seguenti coppie: metro/tenterò. |
| Usando "mettente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infittente * = infime; * vinte = mettevi; * dote = mettendo; * stinte = mettesti; pronte * = promette; * dolete = mettendole. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mettente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mette+ente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.