Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emarginate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emarginare, emarginata, emarginati, emarginato, smarginate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: smarginata, smarginati, smarginato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emanate, emana, emina, emine, ergiate, ergi, erga, erge, erte, ente, margine, marinate, marina, marine, maria, mari, marna, marne, mara, marte, mare, magia, magie, magi, magnate, magna, magne, maga, maia, maie, manate, mante, mate, minate, mina, mine, mite, argine, argate, ariate, aria, arie, arate, arte, agiate, agite, agate, aiate, ante, rinate, rate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emarginante, emarginaste, emarginiate. |
| Parole contenute in "emarginate" |
| gin, gina, nate, argina, arginate, emargina. Contenute all'inverso: ani, eta, ram, tan, rame, etani, grame. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emarginate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginai/aiate, emarginare/areate, emarginazioni/azioniate, emarginano/note, emarginare/rete, emarginava/vate, emarginavi/vite. |
| Usando "emarginate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = emarginando; * tenti = emarginanti; * tesse = emarginasse; * tessi = emarginassi; * teste = emarginaste; * testi = emarginasti; * tessero = emarginassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emarginate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emargina/annate, emargini/innate, emarginerà/areate, emarginano/onte, emarginare/erte. |
| Usando "emarginate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rime * = riarginate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emarginate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emargina/atea, emargini/atei, emargino/ateo, emarginando/tendo, emarginanti/tenti, emarginasse/tesse, emarginassero/tessero, emarginassi/tessi, emarginaste/teste, emarginasti/testi. |
| Usando "emarginate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = emarginano; * areate = emarginare; * vite = emarginavi; * azioniate = emarginazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "emarginate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emargina+nate, emargina+arginate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "emarginate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ergi/manate, eri/magnate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.