Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «emarginano», il significato, curiosità, forma del verbo «emarginare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Emarginano

Forma verbale

Emarginano è una forma del verbo emarginare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di emarginare.

Informazioni di base

La parola emarginano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con emarginano per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emarginano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emarginato, emarginavo, emarginino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: emargino, emanano, emana, emano, emina, ergi, ergano, erga, ergo, erano, marinano, marina, marino, mariano, maria, mario, mari, marna, marano, mara, marò, magia, magio, magi, magna, magno, maga, mago, maia, mano, minano, mina, mino, miao, argino, argano, argo, arino, ariano, aria, arno, arano, agio, agnano, anno, gino, giano, inno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: emarginando.
Parole contenute in "emarginano"
ano, gin, gina, nano, argina, arginano, emargina. Contenute all'inverso: ani, ram, nani, rame, grame.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emarginano" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginati/tino, emarginato/tono, emarginava/vano, emarginavi/vino.
Usando "emarginano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = emarginata; * note = emarginate; * noti = emarginati; * noto = emarginato; * nova = emarginava; * odo = emarginando; * nozione = emarginazione; * nozioni = emarginazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "emarginano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = emarginata; * onte = emarginate; rime * = riarginano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emarginano" si può ottenere dalle seguenti coppie: emargina/anoa, emarginai/noi, emarginata/nota, emarginate/note, emarginati/noti, emarginato/noto, emarginava/nova, emarginazione/nozione, emarginazioni/nozioni.
Usando "emarginano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = emarginati; * tono = emarginato; * vino = emarginavi.
Sciarade incatenate
La parola "emarginano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emargina+ano, emargina+nano, emargina+arginano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Mortificazioni inflitte per emarginare, Vi sono stati sepolti i re Vittorio Emanuele II e Umberto I, Lo emanò Costantino nel 313, Emarginato dal gruppo, Emanuele per gli amici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: emano, emanuela, emanuele, emargina, emarginai, emarginammo, emarginando « emarginano » emarginante, emarginanti, emarginare, emarginarono, emarginasse, emarginassero, emarginassi
Parole di dieci lettere: emaneremmo, emanereste, emaneresti « emarginano » emarginare, emarginata, emarginate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpaginano, ricompaginano, scompaginano, propagginano, originano, arginano, riarginano « emarginano (onanigrame) » rimarginano, sverginano, rimuginano, chinano, macchinano, inchinano, salinano
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con O

Commenti sulla voce «emarginano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze