Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elleniche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ellene, elei, elee, eliche, elice, elie, elce, lene. |
| Parole con "elleniche" |
| Finiscono con "elleniche": panelleniche, neoelleniche. |
| Parole contenute in "elleniche" |
| che, elle, lenì, elleni. Contenute all'inverso: cin, nel, cine, nelle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elleniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: else/seleniche, ellenica/cache, ellenici/ciche, ellenico/ohe. |
| Usando "elleniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arelle * = arniche; carelle * = carniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elleniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ellera/arniche, ellere/erniche. |
| Usando "elleniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colonnelle * = coloniche; gale * = galeniche; etile * = etileniche; acetile * = acetileniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elleniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ellenici/hei. |
| Usando "elleniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seleniche = else; arniche * = arelle; carniche * = carelle. |
| Sciarade e composizione |
| "elleniche" è formata da: elleni+che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.