Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elitre |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: elitra. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: elite. Altri scarti con resto non consecutivo: elie, lite, lire. |
| Parole contenute in "elitre" |
| tre. Contenute all'inverso: ile, erti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elitre" si può ottenere dalle seguenti coppie: elia/atre, elice/cetre, elio/otre, elite/tetre, elite/ere. |
| Usando "elitre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mieli * = mitre; * tremino = elimino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "elitre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: butile * = bure; metile * = mere; ottile * = otre; canile * = cantre; volatile * = volare; * erari = elitari; portatile * = portare; pulsatile * = pulsare; versatile * = versare; vibratile * = vibrare; * erario = elitario; * eristica = elitistica; * eristici = elitistici; * eristico = elitistico; * eristiche = elitistiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elitre" si può ottenere dalle seguenti coppie: mieli/tremi. |
| Usando "elitre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tremi * = mieli; * mieli = tremi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elitre" si può ottenere dalle seguenti coppie: elimino/tremino, elite/ree. |
| Usando "elitre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cetre = elice; elite * = tetre. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "elitre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = elitarie; dima * = delimitare; * argo = elargitore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.