Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eliografica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eliografici, eliografico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eliografia. Altri scarti con resto non consecutivo: elia, elica, elogia, elogi, elafi, elfi, eira, erica, ligia, ligi, lira, lirica, logica, lorica, lori, lofi, loca, laica, ioga, orafi, orafa, orfica, orca, grafia, gaia, rafia, raia. |
| Parole con "eliografica" |
| Finiscono con "eliografica": spettroeliografica. |
| Parole contenute in "eliografica" |
| elio, grafi, grafica, eliografi. Contenute all'inverso: far, ifa, ile, argo. |
| Lucchetti |
| Usando "eliografica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = eliografiche; * casta = eliografista; * caste = eliografiste; * casti = eliografisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eliografica" si può ottenere dalle seguenti coppie: elice/ecografica. |
| Usando "eliografica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barile * = barografica; monile * = monografica; angle * = angiografica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eliografica" si può ottenere dalle seguenti coppie: piroeliografi/capirò. |
| Usando "eliografica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piroeliografi = capirò; capirò * = piroeliografi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eliografica" si può ottenere dalle seguenti coppie: eliografista/casta, eliografiste/caste, eliografisti/casti. |
| Sciarade e composizione |
| "eliografica" è formata da: elio+grafica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eliografica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eliografi+grafica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.