(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Grazie alla polarizzabilità della luce quando uso uno specifico filtro sulla fotocamera, elimino i riflessi indesiderati. |
| Sto facendo uno spoglio dei miei libri ed elimino quelli che ritengo obsoleti dal punto di vista della ricerca. |
| Se, per suo comodo, il mio amico rinnega di non avermi mai conosciuto, lo elimino dalle mie amicizie. |
| Quando decaffeino il caffè utilizzo l'apposito solvente che successivamente elimino con il trattamento a vapore. |
| Dai dati ottenuti elimino quelli di scarso valore. |
| Quando desalinizzo l'acqua, elimino la componente salina dai liquidi. |
| Quando passo con l'abburatto la farina grezza, ne perdo una certa quantità poiché elimino una percentuale di crusca e cruschello. |
| Se non elimino questa macchia dal vestito non mi do pace. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il bilancio idrico, fra i liquidi che assumiamo e quelli che eliminiamo, è molto importante per la nostra sopravvivenza. |
| * È d'uso usare il sale affinché si deumidifichi l'ambiente e si elimini la condensa. |
| Ho deciso che quando tornerò dalle vacanze eliminerò tutti i cibi ingrassanti. |
| Se ti frizionassi il cuoio capelluto con quella lozione elimineresti il prurito. |
| Durante una festa patronale fu fatta volare una mongolfiera piena di elio. |
| * Per aver sostenuto la teoria eliocentrica Galileo fu condannato dal Santo Uffizio. |
| Le teorie eliocentriche contenute nel sistema copernicano furono duramente contrastate dalla Chiesa. |
| Nei secoli passati, non era riconosciuto dalla Chiesa il sistema eliocentrico. |